Parrocchia di SAN FIRMANO Montelupone

  PARROCCHIA 

  DI SAN FIRMANO

   Parroco: Don Giacomo Ippolito

   Viceparroco: Don Dario Tondello

 


   Domenica: 

   Santa Messa

   alle ore 10,15

  

   Festa del Patrono
   di Montelupone
   11 Marzo
 

San Firmano, Patrono di Montelupone (MC)

Nato probabilmente a Fermo intorno al 951, San Firmano divenne sacerdote all’età di 20 anni. In seguito  abbracciò la regola benedettina dedicandosi alla vita monastica.

Proveniente da Acquacanina, nel 986 divenne il primo abate del convento di San Firmano a Montelupone, fondato da una  “Pia Signora” dei Conti di Lornano. Guidò la comunità “con saggezza e santità”  fino alla sua morte l’11 marzo 992. I monaci restarono nell’abbazia fino al 1468, bonificando, fra l’altro, la vallata paludosa del Potenza.

La biografia del Santo, cui ancora oggi vengono attribuiti interventi miracolosi, è stata scritta dall’Abate Teodorico nell’anno 1002.

Ogni anno l’11 marzo  si celebra la sua festa con solenni liturgie religiose,  la processione delle reliquie del Santo per le vie del borgo, l’offerta da parte del Sindaco di un pallio di seta e delle candele di cera e manifestazioni civili. 

San Firmano è raffigurato con il bastone pastorale, la mitra e il libro, simboli della sua autorità di abate e della sua dedizione alla fede.

Clicca per vedere le >>>


Don Armando Senigagliesi – Parroco dal 1964 al 2012 –  racconta le vicende storico – artistiche dell’Abbazia  VIDEO

 

 

L’interno dell’Abbazia di San Firmano  VIDEO 

 

 

FESTA DI SAN FIRMANO 11 MARZO 1937

 

Il 30 ottobre del 1938 il Vescovo di Recanati Mons. Luigi Cossio istituì la nuova Parrocchia di San Firmano